Antichita' Santa Giulia
CHI SIAMO
GALLERIA
Tutti
Arte contemporanea
1
Dipinti
1
Cornici antiche
5
Ovali
1
Rettangolari
4
Dipinti '800
2
Religioso
1
Ritratto
1
Dipinti antichi
8
dipinti '500
1
dipinti '600
4
dipinti '700
3
Ferri e attrezzi antichi
1
Cassaforti
1
Maioliche
1
Mobili antichi
11
Comò
3
Credenze
1
Librerie
2
Poltrone
1
Tavoli
4
Modernariato & Design
5
Mobili
4
Oggetti di design
1
Oggetti antichi
16
Bronzi
4
Calamai
1
Elemosinieri
5
Modellini
1
Scatole e cofanetti
3
Vasi
2
Porte antiche
2
Sculture
20
'500
5
'600
3
'800
3
'900
1
altre epoche
8
Strumenti scientifici
2
EVENTI
Web Site
CONTATTI
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
Antichita' Santa Giulia
Via Musei 50/C
25121 Brescia
BS (Brescia) Italia
+39/ 030.46.253
Luca +39/ 335.616.66.05
Luigi Milani, Frassinelle Polesine (Rovigo) 1957 - "Ladri di Biciclette Giro d’Italia 2013”
Madonna con Bambino, tondo in terracotta policroma del XX° secolo
Interno di cucina, dipinto ad olio su tela, Nord Italia, XVII° secolo
Frate (Sant’Antonio), scultura in legno policromo e dorato, XVI° secolo
Libreria/espositore a specchi, Italia, anni 60’- 70’
Diana cacciatrice e un’ Ancella tentate dai Satiri nelle vesti di innocenti Putti, Scultura in terracotta, Parigi, XIX° secolo
Busto dell’Imperatore Tiberio
Mortaio in bronzo firmato e datato: "Innocentius De Madiis fecit Brixiae" MDCC LXXV (Brescia, 1775)
Canterano a cassettiera lombardo della fine del XVII° secolo- inizi XVIII° secolo
Cerere, allegoria dell'estate
Lunetta medioevale
Cofanetto in pastiglia istoriata dorata
Vergine annunciata, scuola emiliana, XVII° secolo.
Desco rettangolare in noce, Toscana, XV° secolo
Albarello in maiolica arcaica policroma, Centro Italia, XV° secolo
Pietà. dipinto a olio su rame, Nord Italia, XVII° secolo
Libreria/Espositore, Toscana, XVI° secolo
Paesaggio delle campagne romane con architetture e personaggi
Ritratto di giovane dama
Tavolo rotondo formato da due consolle in noce , Nord Italia, XVII° secolo
Madonna del Latte
Tavolo tondo in noce, Lombardia, XVI° secolo
Calamaio in bronzo fuso a cera persa, XVI° secolo
Mortaio in bronzo, Veneto, XVI° secolo
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy