Antichita' Santa Giulia
CHI SIAMO
GALLERIA
Tutti
Arte contemporanea
1
Varie
1
Cornici antiche
6
Ovali
1
Rettangolari
5
Dipinti '800
2
Religioso
1
Ritratto
1
Dipinti '900
1
Ritratto
1
Dipinti antichi
13
dipinti '500
1
dipinti '600
6
dipinti '700
6
Disegni antichi
2
'900
2
Ferri e attrezzi antichi
1
Cassaforti
1
Maioliche
1
Mobili antichi
14
Armadi
2
Comò
3
Credenze
1
Librerie
2
Poltrone
1
Tavoli
4
Tavolini
1
Modernariato & Design
7
Mobili
5
Oggetti di design
2
Oggetti antichi
18
Alari
1
Bauletti
1
Bronzi
3
Caccia
1
Calamai
1
Candelieri
2
Elemosinieri
6
Scatole e cofanetti
2
Vasi
1
Porte antiche
2
Sculture
21
'400
1
'500
6
'600
5
'800
2
'900
1
altre epoche
6
Strumenti scientifici
2
EVENTI
Web Site
CONTATTI
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
Antichita' Santa Giulia
Via Musei 50/C
25121 Brescia
BS (Brescia) Italia
+39/ 030.46.253
Luca +39/ 335.616.66.05
Dino Decca (Pralboino 1935 – Brescia 2005) Ritratto di giovane, 1976
Eliodoro Coccoli (Brescia 1880 – 1974) - Angelo che suona la cetra, 1923
Eliodoro Coccoli (Brescia 1880 – 1974) - Testa di Angelo, 1928
Mortaio in bronzo firmato e datato: "Innocentius De Madiis fecit Brixiae" MDCC LXXV (Brescia, 1775)
Pietà, dipinto a olio su rame, Nord Italia, XVII° secolo
Frate (Sant’Antonio), scultura in legno policromo e dorato, XVI° secolo
Madonna con Bambino, tondo in terracotta policroma del XX° secolo
Stemma araldico, Nord Italia, XVII° secolo
Cristo in trono - Spagna, XVII° secolo
Ester e Assuero dipinto ad olio su tela - Francesco Maria Raineri, detto lo Schivenoglia (Schivenoglia, Mantova 1676-1758)
Luca Mombello (Orzivecchi, 1518/1520 - 1588/1596) - Cornice in legno intagliato, dorato e policromo
Libreria/espositore a specchi, Italia, anni 60’- 70’
Natura morta con stoviglie in rame, bottiglia e maioliche. Scuola Emiliana, XVIII° secolo
Diana cacciatrice e un’ Ancella tentate dai Satiri nelle vesti di innocenti Putti, Scultura in terracotta, Parigi, XIX° secolo
Busto in marmo di Cerere, dea romana della terra e della fertilità
Canterano a cassettiera lombardo della fine del XVII° secolo- inizi XVIII° secolo
Desco rettangolare in noce, Toscana, XV° secolo
Bottega dei temi morali e amorosi - Cofanetto in pastiglia istoriata e dorata
Maestro dei frutti su piani inclinati, Natura morta di frutta all’aperto Roma 1660 – 1670
Libreria/Espositore, Toscana, XVI° secolo
Tavolo tondo in noce, Lombardia, XVI° secolo
Armadio Farnesiano in noce intagliato, Parma, XVII° secolo
Mortaio in bronzo, Veneto, XVI° secolo
Calamaio in bronzo fuso a cera persa, XVI° secolo
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy