Antichità Giglio
CHI SIAMO
GALLERIA
Tutti
Antiquariato orientale
1
Vasi
1
Camini antichi e stufe
2
Camini del '800
2
Ceramiche
1
Piatti
1
Dipinti '800
1
Paesaggio
1
Dipinti '900
4
Marina
1
Natura Morta
1
Paesaggio
2
Dipinti antichi
29
dipinti '500
1
dipinti '600
12
dipinti '700
16
Lampadari
1
Mobili antichi
28
Angoliere
1
Comò
9
Comodini
1
Consolles
2
Ribalte
4
Scrivanie
2
Secrétaires e Settimini
2
Tavoli
1
Tavoli da gioco
1
Tavolini
3
Toilettes
2
Oggetti antichi
3
Miniature
1
Scatole e cofanetti
1
Varie
1
Sculture
1
'800
1
Tappeti e Arazzi
1
Arazzi
1
EVENTI
Virtual Tour
Web Site
CONTATTI
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
Antichità Giglio
Via Carlo Pisacane, 53
20129 Milano
MI (Milano) Italia
+39 0229403146
+39 3356379151
Anonimo fiammingo del XVIII secolo, "Venditrice di verdura"
Camino in marmo nero con commessi in marmi diversi, Lombardia, fine del XIX secolo
Cassettone a ribalta lastronato in noce e radica di noce, Piemonte, XVIII secolo
Carlo Antonio Crespi, "Natura morta con frutta, un'anfora e un pappagallo"
Tavolino da centro lastronato e intarsiato in legni diversi, Francia, XIX secolo
Scuola francese della fine del XVIII secolo, "Ritratto del duca François de La Rochefoucauld"
Anonimo del XVII secolo, "Sacra Famiglia sotto la quercia" (copia da Raffaello)
Piccola scrivania lastronata in noce e intarsiata in legni diversi, fine del XVIII secolo
Andrea Casali, "Vergine in preghiera"
Scuola francese del XVIII secolo, "Gioco di fanciulli"
Coppia di consoles in acero e legni diversi, Napoli, epoca Carlo X
Camino in marmo, Lombardia, primo quarto del XIX secolo
Scuola piemontese del XVIII secolo, Quattro scene di genere
Gaspare Diziani e Antonio Diziani, "Predica di San Giovanni Battista"
Anonimo del XVII/XVIII secolo, "Salomone e la regina di Saba"
Anton Raufer-Redwitz, "Natura morta con frutta e stoviglie"
Scuola fiamminga del XVII secolo, "Paesaggio con pastori e armenti"
Filippo Figari, Mareggiata
Coppia di grandi vasi in porcellana, Cina XX secolo
Umberto Montini, "Veduta di lago"
Cassettone in noce e lastronato in radica di noce, Emilia, prima metà del XVIII secolo
Cassettone in noce, Lombardia, inizi del XVIII secolo
Cassettone lastronato e intarsiato in legni diversi, Lombardia, fine del XVIII secolo
Secrétaire lastronato e intarsiato in legni diversi, Francia, fine del XVIII secolo
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy