Principessa Sissi ® antichità. Alto antiquariato
CHI SIAMO
GALLERIA
Tutti
Argenti antichi
3
Candelieri
2
Servizi thè caffè tavola
1
Ceramiche
6
Piatti
4
Tazze
1
Vasi
1
Collezionismo
12
Bambole Antiche
8
Varie
4
Cornici antiche
2
Quadrate
1
Rettangolari
1
Dipinti '800
12
Natura Morta
1
Paesaggio
5
Paesaggio con figure
1
Ritratto
5
Dipinti '900
8
Natura Morta
3
Paesaggio
4
Scena animata
1
Dipinti antichi
7
dipinti '500
1
dipinti '600
4
dipinti '700
2
Icone
3
Icone
3
Lampadari
2
Mobili antichi
291
Angoliere
1
Armadi
12
Cassapanche
6
Colonne
1
Comò
33
Comodini
6
Consolles
9
Credenze
10
Divani
8
Inginocchiatoi
2
Letti
2
Librerie
6
Mobili dipinti
8
Panche
2
Poltrone
19
Ribalte
4
Scrivanie
15
Secrétaires e Settimini
17
Sedie
40
Specchiere
8
Stipi
2
Tavoli
36
Tavoli da gioco
11
Tavolini
12
Toilettes
3
Trumeau
2
Varie
5
Vetrine
11
Oggetti antichi
6
Bronzi
1
Candelieri
4
Varie
1
Orologi
12
orologi da parete
2
orologi da polso
5
orologi da tasca
1
orologi da tavolo
4
Sculture
6
'400
1
'500
1
'700
4
Strumenti scientifici
1
Tappeti e Arazzi
30
Tappeti A
1
Tappeti B
3
Tappeti C - G
3
Tappeti H - I
5
Tappeti K1
8
Tappeti K2
2
Tappeti L - M
3
Tappeti S
1
Tappeti T - Z
1
Vari
3
Vetri
40
Bicchieri
23
Bottiglie
3
Vasi
14
EVENTI
Web Site
CONTATTI
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
Principessa Sissi ® antichità. Alto antiquariato
Via Gemona 10\12
33100 Udine
UD (Udine) Italia
00390432229741
00393482325219
Bedrich Friedrich Wachsmann 1849; importante pittore austro / boemo firmato in basso a destra. Importante olio su tela del tardo biedermeier.
Vienna 1815 c.a.0 Rara poltrona della prima fase del biedermeier viennese
Vienna, 1815 c.a. Raro ed accattivante comò scrittoio integro del primo e migliore Biedermeier Viennese lastronato in piuma di noce di eccelsa qualità
Vienna, 1800 - 1815, periodo del classicismo - direttorio viennese. Raro ed elagante comò settimanale
Vienna 1815 c.a. Molto rara serie di sei sedie del primo impero in transizione con il primo biedermeier.
Manifattura di Vienna, periodo impero, 1817, datata. Estremamente rara e raffinata tazza della cerchia di Anton Kothgasser
Vienna, periodo del primo impero viennese, 1810 c.a. Mirabile specchiera da parete
Boemia del nord, città di Haida, attuale Bor, catena dei Sudeti. 1830 c.a. Mirabile calice boemo del periodo biedermeier
Caucaso, pieno 800. Molto raro tappeto nomade caucasico Chichi con bordura a granchi in eccezionali condizioni di conservazione
Primo Biedermeier Viennese. 1810 -15.Scrivania/secreatire femminile da centro di probabile produzione di Joseph Danhauser.
Vienna 1815 c.a Comò settimanale del primissimo biedermeier viennese lastronato nella rara e preziosa essenza della radica d’acero, denominata a occhio d’uccello.
Vienna, immediata cerchia del grande ebanista - designer Joseph Danhauser, 1815 c.a, molto raro divanetto canapé biedermeier
Boemia del nord, Sudeti, periodo impero, 1810-25 c.a, attributo ad Anton Simm (o forse suo padre Wenzel Simm)
Vienna, 1810-15 c.a. Raro e grazioso armadietto / bar, anche come comodino o armadietto di servizio, del primo impero viennese
Magnifico armadio in prima patina del primo impero. Vienna, primo quarto dell'800.
IN PROMOZIONE Trumeau austriaco del secondo terzo del settecento in patina
Impero d'Austria, 1770 c.a. Raro comò laccato del periodo neoclassico
Vienna, 1820-25 c.a Molto rara scrivania del primo biedermeier viennese in condizioni d'integrità, vicina ad Joseph Danhauser
Vienna 1810 c.a, rara commode impero con cariatidi mossa sul fronte. In condizioni di pratica integrità.
Molto rara preghiera kazak antica. Datata 1205 = 1790
Russia, probabilmente Carelia o San Pietroburgo, 1800-1810 c.a, periodo impero. Raro comò in condizioni di pratica integrità
Austria, 1750 c.a Raro tavolino da "capezzale e da notte" (table de chevete), in condizioni di assoluta integrità, in prima patina e lucidatura.
Affascinante credenza antica con alzata settecentesca in prima patina ed in condizioni d'integrità
Rara toilette - podreause, anche come scrittoio, del classicismo viennese. 1770 c.a .
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy