Viezzi Arte
CHI SIAMO
GALLERIA
Tutti
Ceramiche
1
Caffettiere e teiere
1
Cornici antiche
1
Rettangolari
1
Dipinti '800
17
Allegoria
1
Battaglia
1
Interno
1
Natura Morta
1
Nudo
4
Paesaggio con figure
5
Ritratto
2
Venezia
2
Dipinti '900
6
Paesaggio con figure
4
Venezia
2
Dipinti antichi
48
dipinti '600
23
dipinti '700
25
Disegni antichi
1
'600
1
Mobili antichi
22
Angoliere
1
Cassapanche
2
Mobili rustici
2
Poltrone
2
Ribalte
1
Sedie
2
Specchiere
7
Tavoli
2
Tavoli da gioco
2
Tavolini
1
Oggetti antichi
8
Alari
1
Calamai
1
Candelieri
1
Scatole e cofanetti
2
Statue lignee
1
Varie
1
Vassoi
1
Sculture
10
'500
2
'600
2
'700
6
EVENTI
Web Site
CONTATTI
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
Viezzi Arte
Località Levata 2
33030 Varmo
UD (Udine) Italia
+39 3402841279
Coppia di caffettiere in porcellana policroma. Vienna, 1820 ca.
Tavolino in legno intarsiato. Sorrento, 1830 ca.
Coppia di sculture - Mori veneziani - Venezia, XVIII secolo.
Paolo Sala (Milano 1859 - 1924) – Veduta di Venezia sul Canal Grande.
Seguace di Elisabetta Sirani (Bologna 1638 - Bologna 1665) - Cupido.
Pittore italiano (1700 ca.) - Coppia di paesaggi con rovine.
Pittore italiano (1750 ca.) - Ritratto di nobiluomo con lettera.
Mobiletto in legno di noce scolpito. Friuli, XVII secolo.
Scultura da parete - Padre Eterno benedicente - Italia, XVII secolo.
Vincenzo La Bella (Napoli 1872 - Napoli 1954) - Festa cittadina con processione.
Pittore Biedermeier (1840 ca.) - Paesaggio fluviale con orologio.
Bottega di Wolfgang Heimbach (Germania, 1660 ca.) - Giovane uomo con candela.
Christian Reder (Lipsia 1656 - Roma 1729) - La partenza dei soldati dal forte.
Pittore neoclassico (Fine XVIII - Inizi XIX secolo) - Narciso.
Sei sedie fratine in noce. Friuli, XVII secolo.
Panchetta in legno intagliato e scolpito. Italia, XVII secolo.
Quattro sculturine da tavolo - Gruppo di popolani - Venezia, fine XVIII secolo.
Pittore cinese (XVIII secolo) - Scena orientale con pagoda.
Pittore cinese (XVIII secolo) - Scena orientale con pagoda.
Giuseppe Volò, detto Giuseppe Vicenzino (Milano 1647 ca. - Milano 1710) - Natura morta con fiori e anguria.
Pietro Paolo Bonzi, detto Gobbo dei Carracci (Cortona 1576 - Roma 1636) attr. a - Fuga in Egitto.
Poltrona in legno di noce scolpito. Venezia, XIX secolo.
Coppia di alari in bronzo dorato - Leoni alati - Italia, 1820 ca.
J. Backevaris (1850 ca.) - Natura morta con brocca, calice e cesto di frutta.
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy