I conti Morsiani appartengono ad un'antichissima famiglia nobile romagnola risalente all'800 d.C., appassionata di collezionismo d'arte da molte generazioni. Giovanni Morsiani con la consorte Dinora ed il fratello Pier Luigi Morsiani vivono da sempre, circondati dai loro famosi Cani di San Bernardo, a Villa Morsiani, residenza gentilizia feudale del '400, immersa in un bosco secolare appena fuori Bagnara di Romagna, un borgo medioevale in provincia di Ravenna. La grande galleria internazionale d'arte antica PALAZZO DEL BUON SIGNORE (www.palazzodelbuonsignore.com), è situata nel cuore del bosco secolare adiacente a Villa Morsiani in Bagnara di Romagna (Ravenna), via Pigno 16/18, a due passi dalle uscite autostradali di Imola e Faenza (A14). Annesso alla galleria d'antiquariato Palazzo del Buon Signore, che, dal 2012, è allestita all'interno di un'antica dimora integralmente in legno di quercia e vanta oltre un quarto di secolo d'attività, è visitabile anche il MUSEO DEI SOGNI che include, fra l'altro, un'importante collezione di oltre 300 orologi a pendolo dal XIV al XX secolo, provenienti da ogni parte del mondo. Completano il MUSEO DEI SOGNI un grande plastico ferroviario in scala HO, integralmente realizzato a mano, con una collezione di oltre 500 fra locomotive, locomotori e vagoni provenienti da molti paesi del mondo, inoltre presepi meccanici di magistrale fattura, automi e una collezione di antichi teatrini per bambini.
LA GALLERIA D'ARTE ANTICA "PALAZZO DEL BUON SIGNORE" E' IN CONTATTO COI PIU' IMPORTANTI ED ESCLUSIVI COLLEZIONISTI D'ARTE ANTICA DI TUTTO IL MONDO. CIO' LE CONSENTE DI PRESENTARE AI PROPRI CLIENTI UN' AGGIORNATA PANORAMICA INTERNAZIONALE SULL'ATTUALE MERCATO ANTIQUARIO, FINALIZZATA AD EVENTUALI ACQUISTI ED INVESTIMENTI MIRATI E CERTIFICATI.