Altomani & Sons
CHI SIAMO
GALLERIA
Tutti
Antiquariato orientale
7
Scatole
1
Sculture orientali
2
Sedie/Poltrone
1
Vasi
3
Argenti antichi
1
Portabottiglie
1
Art déco
1
Oggetti di design
1
Avori e Giade
2
Ceramiche
2
Statue
1
Varie
1
Dipinti '800
2
Ritratto
1
Scene di Caccia
1
Dipinti antichi
50
dipinti '400
1
dipinti '500
9
dipinti '600
28
dipinti '700
12
Disegni antichi
3
'600
2
'700
1
Ferri e attrezzi antichi
1
Armature
1
Lampade
2
Liberty
1
Maioliche
47
Materiali di Recupero
1
Vasche
1
Militaria
1
Varie
1
Mobili antichi
37
Cassapanche
1
Comò
4
Consolles
2
Credenze
3
Librerie
1
Mobili rustici
1
Panche
1
Ribalte
1
Scrivanie
2
Sedie
6
Specchiere
2
Tavoli
4
Tavoli da gioco
1
Tavolini
3
Trumeau
1
Varie
3
Vetrine
1
Oggetti antichi
65
Animali
1
Articoli per scrivania
2
Bauletti
1
Bronzi
13
Calamai
1
Candelieri
4
Crocifissi
2
Marmi
10
Miniature
2
Modellini
1
Scatole e cofanetti
5
Statue lignee
3
Varie
18
Vasi
1
Vassoi
1
Sculture
47
'400
2
'500
6
'600
17
'700
14
'800
3
'900
4
altre epoche
1
Tappeti e Arazzi
1
Arazzi
1
Vetri
2
Varie
2
EVENTI
Virtual Tour
Web Site
CONTATTI
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
Altomani & Sons
Via Borgospesso, 14
20121 Milano
MI (Milano) Italia
Milano +39 02201033 Pesaro +39 072169237
Andrea +39 3351347003
Oggetti antichi
Venezia XVI secolo, Puntale in smalto, rame smaltato a fondo blu, verde e bianco con decoro a volute e motivi stilizzati in oro, bianco e azzurro.
Italia (XVI Secolo) Base in legno laccato a finto marmo con decori in bronzo
Bottega di Giuseppe De Levis (Verona, 1552 - 1611), Portacroce con stemma di rose e Madonna con Bambino, bronzo
Firenze (XVI Secolo), Piccolo mortaio con festone, animali, putti e stemma signorrile
Severo da Ravenna (Padova 1496 ca.-1543), Satiro inginocchiato porta candela, 1520 - 1530 circa, bronzo a patina scura
Severo da Ravenna (Padova 1496 c.a - 1543), Calamaio in sembianze di Mostro Marino in bronzo
Niccolò Roccatagliata (Genova 1590 - Venezia 1636), Marco Aurelio, bronzo a patina scura
Trapani (XVII secolo), Albero in corallo rosso con rami corredati di foglie in lamina d'argento sbalzata, cesellata e smalti, filigrana d'argento
Trapani (XVIII secolo), Santa Rosalia, corallo, argento e lapislazzuli
Friedrich Franz Woltreck (Zerbst, 1800 - Dessau, 1847), Profilo di Berthel Thorwaldsen
Opificio delle Pietre Dure (Firenze 1680 circa), Elefante, commesso in pietre dure e tenere
Opificio delle Pietre Dure (Firenze, 1680 circa), Lotta fra un orso e una tigre, commesso in pi
Firenze (XVII Secolo), Paesaggio marittimo con figure, pietra paesina dipinta, Diaspri e marmi vari, cornice in legno ebanizzato
Scuola di Giuseppe Pinamontini, XVIII Secolo, San Lorenzo Bronzo
Francia (Prima metà del XVII Secolo), Santo Evangelista in bronzo dorato
Italia (XVI Secolo), Leone, legno intagliato con tracce di colore
Firenze, (XVI Secolo), Base rinascimentale con gigli farnesiani e iscrizione
Annibale De Lotto (San Vito di Cadore, 1887 - Venezia, 1932), Soldato della Prima Guerra Mondiale, 1923 circa, bronzo
Italia, XVIII Secolo, Ritratto di poeta laureato
Italia, XVIII Secolo, Ritratto di Nobildonna con diadema
Germania, XVIII Secolo, Ritratto di uomo barbuto, modello in cera entro cornice in legno
Germania, XVII Secolo, Modello per vaso in argento, cera su supporto ligneo
Italia (XVIII - XIX Secolo) Vaso con base raffigurante una corona d’alloro, alabastro fasciato e bronzo dorato
Italia, XVIII Secolo, Antica ciotola in porfido rosso
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy