Altomani & Sons
CHI SIAMO
GALLERIA
Tutti
Antiquariato orientale
7
Scatole
1
Sculture orientali
2
Sedie/Poltrone
1
Vasi
3
Argenti antichi
1
Portabottiglie
1
Art déco
1
Oggetti di design
1
Avori e Giade
2
Ceramiche
2
Statue
1
Varie
1
Dipinti '800
2
Ritratto
1
Scene di Caccia
1
Dipinti antichi
49
dipinti '400
1
dipinti '500
9
dipinti '600
27
dipinti '700
12
Disegni antichi
3
'600
2
'700
1
Ferri e attrezzi antichi
1
Armature
1
Lampade
2
Liberty
1
Maioliche
46
Materiali di Recupero
1
Vasche
1
Militaria
1
Varie
1
Mobili antichi
37
Cassapanche
1
Comò
4
Consolles
2
Credenze
3
Librerie
1
Mobili rustici
1
Panche
1
Ribalte
1
Scrivanie
2
Sedie
6
Specchiere
2
Tavoli
4
Tavoli da gioco
1
Tavolini
3
Trumeau
1
Varie
3
Vetrine
1
Oggetti antichi
65
Animali
1
Articoli per scrivania
2
Bauletti
1
Bronzi
13
Calamai
1
Candelieri
4
Crocifissi
2
Marmi
10
Miniature
2
Modellini
1
Scatole e cofanetti
5
Statue lignee
3
Varie
18
Vasi
1
Vassoi
1
Sculture
47
'400
2
'500
6
'600
17
'700
14
'800
3
'900
4
altre epoche
1
Tappeti e Arazzi
1
Arazzi
1
Vetri
2
Varie
2
EVENTI
Virtual Tour
Web Site
CONTATTI
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
Altomani & Sons
Via Borgospesso, 14
20121 Milano
MI (Milano) Italia
Milano +39 02201033 Pesaro +39 072169237
Andrea +39 3351347003
Sculture
Giuseppe Gronchi (Firenze, 1882 – 1944), Busto di Giuseppe Verdi, (Le Roncole, 10 ottobre 1813 – Milano, 27 gennaio 1901), bronzo, h. 72 cm, Fonderia Artistica Gusmano Vignali, Firenze, firmato
Scuola emiliana, ambito di Giuseppe Mazza (XVII - XVIII Secolo), Madonna, terracotta policroma
Bottega di Francois Duquesnoy, (Bruxelles 1597 – Livorno 1643), La Flagellazione, gruppo di tre figure in bronzo dorato
Firenze (XVI Secolo), Formelle raffiguranti la Passione di Cristo, bassorilievi in terracotta
Roma, XIX Secolo, Piede con sandalo allacciato in marmo
Roma, XVI Secolo, Testa di Leone
Roma, XVII Secolo, Frammento di grande figura virile e delfino, Marmo bianco di Carrara, h. cm 120 circa
Firenze, XVIII secolo, Cristo flagellato entro teca, cera
Manifattura Chiurazzi, Napoli, XX secolo, Venere Anudyoméne, bronzo con “patina moderna”
Manifattura Chiurazzi, Napoli, XX secolo, Seneca, bronzo con “patina moderna”
Scuola Francese, XVIII secolo, Coppia piccoli busti femminili, bronzo con piedistallo in marmo
Napoli, XVIII secolo, Antica testina di personaggio del Presepio Napoletano raffigurante Vecchia Popolana, legno e vetro
Italia, Firenze (XV Secolo), Loutrophoros in marmo bianco di Carrara
Ettore Ximenes, Ragazzo che fuma una sigaretta, firmato
Giovan Battista Foggini, Ferdiando II dei Medici Granduca di Toscana, Modello originale in gesso con punti di quota metallici e lapis
Italia Settentrionale, XVII secolo, Putto, marmo bianco, h. 88 cm
Scultore Veneto, XVIII secolo, Allegoria del Tempo
Georges Halbout Du Tanney, Bagnante
Scultore Veneto, XVIII secolo, Venere
Scultore Veneto, XVIII secolo, Marte
Scultore veneto, XVIII secolo, Allegoria dell'Estate
Porta vaso a forma di Drago. XVII secolo, legno di frutto
Testa di putto neoclassica
Paul Edouard Delabrierre, Beccacce
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy