Altomani & Sons
CHI SIAMO
GALLERIA
Tutti
Antiquariato orientale
7
Scatole
1
Sculture orientali
2
Sedie/Poltrone
1
Vasi
3
Archeologia
1
Eurasia
1
Argenti antichi
1
Portabottiglie
1
Art déco
1
Oggetti di design
1
Ceramiche
2
Statue
1
Varie
1
Dipinti '800
2
Ritratto
1
Scene di Caccia
1
Dipinti antichi
45
dipinti '400
1
dipinti '500
9
dipinti '600
27
dipinti '700
8
Disegni antichi
3
'600
2
'700
1
Ferri e attrezzi antichi
1
Armature
1
Lampade
2
Liberty
1
Maioliche
55
Mobili antichi
32
Cassapanche
1
Comò
3
Consolles
2
Credenze
3
Librerie
1
Mobili rustici
1
Panche
1
Ribalte
1
Scrivanie
2
Sedie
4
Specchiere
1
Tavoli
4
Tavoli da gioco
1
Tavolini
2
Trumeau
1
Varie
3
Vetrine
1
Oggetti antichi
58
Animali
1
Articoli per scrivania
2
Bauletti
1
Bronzi
14
Calamai
1
Candelieri
3
Crocifissi
1
Marmi
7
Miniature
2
Modellini
1
Scatole e cofanetti
5
Statue lignee
3
Varie
15
Vasi
1
Vassoi
1
Sculture
38
'400
2
'500
4
'600
13
'700
12
'800
3
'900
3
altre epoche
1
Stampe antiche
1
Del '800
1
Vetri
2
Varie
2
EVENTI
Virtual Tour
Web Site
CONTATTI
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
Altomani & Sons
Via Borgospesso, 14
20121 Milano
MI (Milano) Italia
Milano +39 02201033 Pesaro +39 072169237
Andrea +39 3351347003
Mobili antichi
Toscana (XVII Secolo), Scrittoio San Filippo in legno di noce
Marche, fine XVII Secolo, Tavolo da centro a lira in legno intagliato
Emilia, XVII Secolo, Tavolino con gambe tortili in legno di noce
Firenze, XVI Secolo, Tavolo Fratino in legno di noce
Emilia, XVIII Secolo, Scrittoio con rocchetti in legno con piano in pelle
Italia (XVI Secolo), Seggiolino con stemma nobiliare con ritratti di giovani
Venezia, Murano, Fine XVIII Secolo - Inzio XIX Secolo, Specchiera ottagonale Specchio al mercurio e vetro di Murano
Ferrara (XVI secolo), Appendiabiti per mantello in legno di noce
Marche, XIX secolo, Curriola in legno di abete
Veneto (XVI secolo), Cassone in legno di noce
Modena, prima metà XVIII Secolo, Trumeau in prima patina con forma sagomata e cimasa mossa, intarsio geometrico a toppo e sportelli diamantati
Italia centrale, XVIII Secolo, Quattro sedie laccate ed imbottite in ottime condizioni conservative
Firenze, XVI secolo, Sgabello con gambe a lira
Ravenna, XVII Secolo, Grande credenza con alzata con stemma nobiliare dipinto in legno di noce.
Italia, Toscana (XVI secolo) Libreria antica con scomparto centrale
Siena (XVI secolo), Cassone nuziale famiglia Chigi, legno di noce intagliato e dorato, cm 65 x 170 x 56
Maestro Veneziano, Metà XVIII Secolo, Grande vetrina a doppio corpo con quattro ante
Firenze, XVI secolo, Seggiolone da bambino
Roma, XVI secolo, Credenza a doppio corpo, (eredità Colonna)
Camerino, Ribalta laccata
Coppia Cassettoni in radica di Tuia e olmo con scarpetta a zampa ferina (ex collezione Barilla)
Comò marchiginano (ex Conte Gallo di San Marzano, Osimo, Ancona)
Scuola di G. Maggiolini, Tavolo quadrato ed intarsiato
Scuola toscana, Leggio Gotico, fine XIV secolo - inizio XV secolo, legno di noce.
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy