Palazzo Del Buon Signore
CHI SIAMO
GALLERIA
Tutti
Argenti antichi
1
Varie
1
Art déco
2
Oggetti di design
2
Ceramiche
4
Piatti
1
Statue
2
Vasi
1
Dipinti '800
19
Altro
1
Architettura
1
Interno
1
Marina
2
Natura Morta
7
Paesaggio con figure
3
Religioso
3
Ritratto
1
Dipinti '900
32
Allegoria
2
Animali
1
Architettura
2
Battaglia
3
Figura
2
Maternità
2
Natura Morta
3
Paesaggio
2
Paesaggio con figure
1
Religioso
1
Ritratto
6
Scena animata
2
Veduta cittadina
2
Venezia
3
Dipinti antichi
27
dipinti '400
2
dipinti '500
6
dipinti '600
12
dipinti '700
7
Lampadari
35
Lampade
9
Maioliche
5
Materiali di Recupero
2
Elementi in Marmo
1
Fontane
1
Mobili antichi
101
Angoliere
1
Armadi
3
Cassapanche
10
Comò
5
Comodini
1
Credenze
14
Divani
1
Inginocchiatoi
1
Librerie
1
Mobili dipinti
5
Panche
2
Ribalte
9
Scrivanie
5
Secrétaires e Settimini
2
Sedie
3
Specchiere
4
Stipi
3
Tavoli
17
Tavolini
3
Toilettes
1
Trumeau
3
Varie
6
Vetrine
1
Modernariato & Design
1
Illuminazione
1
Oggetti antichi
5
Acquasantiere
1
Crocifissi
2
Marmi
1
Varie
1
Orologi
48
orologi da parete
9
orologi da tavolo
37
orologi da terra
2
Sculture
28
'400
1
'500
3
'600
1
'700
2
'800
5
'900
14
altre epoche
2
Stampe antiche
5
Del '500
1
Del '700
1
Del '800
1
Del '900
2
Tappeti e Arazzi
19
Tappeti H - I
1
Tappeti K1
2
Tappeti K2
3
Tappeti L - M
4
Tappeti S
2
Tappeti T - Z
6
Vari
1
Vetri
75
vetrate antiche
1
Vetri di Murano
74
EVENTI
Web Site
CONTATTI
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
Palazzo Del Buon Signore
Via Pigno, 18
48010 Bagnara di Romagna
RA (Ravenna) Italia
3275865883 - 3312560700 - 3406199460
3275865883 - 3312560700 - 3406199460
Dipinti antichi
GOYA - "GIULLARE DI CORTE: UN ENANO" - opera all'acquaforte originale del 1778 di Francisco de GOYA y LUCIENTES (Fuendetodos 1746 – Bordeaux 1828) - opera rarissima firmata e datata - (New entry)
INNOCENZO FRANCUCCI DA IMOLA detto “INNOCENZO DA IMOLA” - (Imola, c. 1490 – Bologna, 1545/50) “SACRA FAMIGLIA: MADONNA COL BAMBINO E SAN GIUSEPPE” - tempera a tuorlo d’uovo su tavole di pioppo - Opera autografa - Expertise Prof. Giancarlo Sestieri
G U E R C I N O - CAPOLAVORO DA GRANDE MUSEO INTERNAZIONALE - SAN CARLO BORROMEO IN ORAZIONE DAVANTI AL CROCIFISSO - Giovanni Francesco Barbieri detto IL GUERCINO (Cento 1591 - Bologna 1666) - Expertise del prof. Maurizio Marini
PARMIGIANINO IL GIOVANE - RARITA' - "BACCO GIOVINETTO E BACCANALE CON PUTTI E FRUTTA" - Michele Rocca detto PARMIGIANINO IL GIOVANE (Parma, 1666 -Venezia, dopo il 1751) (attr.) - verso il 1730
FRANCESCO TREVISANI (attr.) - "NATIVITA' ovvero L'ADORAZIONE DEL BAMBINO" - olio su tela del 1680 ca. – opera attribuita a FRANCESCO TREVISANI e scuola (Capodistria 1656 - Roma 1746) -
ROSA DA TIVOLI - "SCENA AGRESTE" - importante dipinto del Seicento ad olio su tela di Philipp Peter Roos detto ROSA DA TIVOLI (Sankt Goar, 1657 - Roma, 1706)
ROSA DA TIVOLI - "SCENA AGRESTE" - importante dipinto del Seicento ad olio su tela di Philipp Peter Roos detto ROSA DA TIVOLI (Sankt Goar, 1657 - Roma, 1706)
ROSA DA TIVOLI - "SCENA AGRESTE" - importante dipinto del Seicento ad olio su tela di Philipp Peter Roos detto ROSA DA TIVOLI (Sankt Goar, 1657 - Roma, 1706)
BRESCIANINO - "BATTAGLIA TRA CAVALLERIE EUROPEE" - Importante dipinto del Seicento ad olio su tela di Francesco Monti detto IL BRESCIANINO DELLE BATTAGLIE (Brescia, 1646 - Parma, 1703)
MADONNA COL BAMBINO E ANGELI - tempera su tavola di Scuola Creto-Veneta di fine Seicento entro bel tabernacolo ligneo
ROSA DA TIVOLI - IMPORTANTE ED IMPONENTE "SCENA PASTORALE" - Philip Roos detto ROSA DA TIVOLI (Sankt Goar 1655 - Roma 1706) - opera museale
(Da RAFFAELLO) - "MADONNA COL BAMBINO" - particolare della MADONNA DI FOLIGNO DI RAFFAELLO - tempera e olio su tela riportata su tavola antica
B R U E G E L - CAPOLAVORO DA GRANDE MUSEO INTERNAZIONALE: "ALLEGORIA DEGLI ELEMENTI" - olio su tavola di JAN BRUEGHEL (BRUEGEL) detto IL VECCHIO o DEI VELLUTI (Bruxelles, 1568 - Anversa, 1625)
C O R R E G G I O - CAPOLAVORO - "MADONNA COL BAMBINO E SAN GIOVANNINO" - olio su tavola di ANTONIO ALLEGRI detto "il CORREGGIO" (Correggio c. 1489 – ivi 1534) – (Scuola di)
CAMILLO PROCACCINI (Parma, 1561 - Milano, 1629) e aiuti - CAPOLAVORO - "IL CONVIVIO" - olio su tela con interventi di Annibale ed Agostino Carracci
ANTONIO CALZA - CAPOLAVORO - "BATTAGLIA EQUESTRE" - olio su tavola di ANTONIO CALZA (Verona, 1653 - ivi 1725)
VALERIO CASTELLO - CAPOLAVORO - "SACRA FAMIGLIA CON SAN GIOVANNINO" - olio su tela di VALERIO CASTELLO (Genova 1624 - ivi 1659) - Opera rarissima
GIOVANNI BATTISTA RAMENGHI IL "BAGNACAVALLO JUNIOR" - CAPOLAVORO - "SPOSALIZIO MISTICO DI SANTA CATERINA" - olio su tavola di GIOVANNI BATTISTA RAMENGHI detto il "BAGNACAVALLO IUNIOR" - 1570 ca.
CAPOLAVORO DI SCUOLA VENETO-CRETESE DEL QUATTROCENTO - Rarissima e museale tempera su tavola di inizio XV sec. con fondo oro "MADONNA COL BAMBINO, ANGELI, SANTI E IL BATTESIMO DI CRISTO"
CAPOLAVORO DI SCUOLA VENETO-CRETESE DEL XV SEC. - Rarissima e museale tempera su tavola di inizio '400 con fondo oro "MADONNA COL BAMBINO, ANGELI, SANTI E IL BATTESIMO DI CRISTO"
SEBASTIANO CONCA - "LA VISITAZIONE" - olio su tela di SEBASTIANO CONCA detto "IL CAVALIERE" (Gaeta 1680 - Napoli 1764) attr.
DEPOSIZIONE DI SAN SEBASTIANO (da pittore caravaggesco dell'Ottocento) - Opera da restaurare
SIMONE CANTARINI (attr.) - Rarità - "RIPOSO DOPO LA FUGA IN EGITTO" - olio su tavola di SIMONE CANTARINI (Pesaro, 1612 - Verona, 1648) - attr.
SPOSALIZIO MISTICO DI SANTA CATERINA - Olio su tela - Scuola emiliana di metà del '600
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy