Milani Antichità' srl
CHI SIAMO
GALLERIA
Tutti
Ceramiche
1
Varie
1
Collezionismo
1
Varie
1
Dipinti '800
5
Paesaggio con figure
1
Scena animata
1
Venezia
3
Dipinti antichi
32
dipinti '500
2
dipinti '600
15
dipinti '700
15
Disegni antichi
1
'700
1
Mobili antichi
7
Comodini
1
Letti
1
Poltrone
2
Specchiere
2
Trumeau
1
Oggetti antichi
1
Varie
1
Sculture
1
'800
1
EVENTI
Virtual Tour
Web Site
CONTATTI
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
Milani Antichità' srl
VIA XXVIII Aprile 486
35047 Solesino
PD (Padova) Italia
0429 707273
+39 3356030254
Suola romana - Natura morta
Francesco Zuccarelli (Pitigliano 1702 – Firenze 1788) - Paesaggio con figure
Joseph Heintz il Giovane (Ausburg 1600 ca - Venezia 1679) - L'andata del Bucintoro nella festa dell'Ascensione
Marco Ricci (Belluno 1676 - Venezia 1730) - Paesaggio fluviale con armenti e personaggi
Scuola francese - Natura morta
Pietro Cappelli (Roma ? - Napoli 1724) - Capriccio Architettonico
Giuseppe Bernardino Bison ( Palmanova, 1762 - Milano1844)
Serie di 4 poltrone laccate - Venezia
Cignaroli Vittorio Amedeo (Torino circa 1730–1800)
Scuola europea (XVIII sec) - Ritratto di un nobile ragazzo con libro
Att Abraham Brueghel ( Anversa 1631 - Napoli 1690) - Natura morta di frutta e fiori
Ignazio Stern (Austria 1679- Roma 1748) - Madonna
Att Alessandro Allori - Ritratto di nobildonna
GRUPPO DI 4 SPECCHIERE VENEZIA
Pier Dandini (Firenze, 1646-1712) - Giuditta con la testa di Oloferne
Pier Dandini (Firenze, 1646-1712) - Davide con la testa di Golia
Alessandro Varotari, detto il Padovanino (Padova, 1588 – Venezia, 1649) - Amore e Psiche
Giovanni Antonio Pellegrini (Venezia, 1675-1741) - San Giuseppe
Specchiera Venezia
Tommaso Porta (Brescia, 1686 o 1689 – Verona, 1768) - Veduta del Castello di Verona
Luigi Querena (Venezia, 1824 – 1887) - Basilica dei Santi Maria e Donato - Murano.
Giuseppe Canella (Verona 1788 - Firenze1847) - Veduta del Golfo di Trieste
Gaspare Diziani (Belluno1689 - Venezia 1767) - Festa in onore di Sileno
Altorilievo in terracotta raffigurante Madonna con Bambino e santa XVIII secolo
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy