Antichità Castelbarco
ÜBER UNS
GALERIE
Tutti
Diverse Geschenkartikel
1
Kandelaber
1
Gemälde
238
des 15. Jh.
1
des 16. Jh.
32
des 17. Jh.
147
des 18. Jh.
58
Gemälde aus dem 19. Jahrhundert
5
Landschaft
1
marine
1
Porträt
1
Stillleben
1
Venedig
1
Ikonen
1
Möbel
25
Kniebänke
1
Kommoden
2
Konsolen
5
Kredenzen
1
Schränkchen
1
Schreibschränke
4
Stühle
2
Toilettentische
7
Truhen
2
Skulpturen
6
500
1
600
3
700
1
'800
1
VERANSTALTUNGEN
Web Site
KONTAKT
Deutsch
Italiano
English
Español
Français
português
русский
中国的
|
Search
Antichità Castelbarco
Viale Giuseppe Canella, 18
38066 Riva del Garda
TN (Trento) Italia
+39 0464 973235
+39 349 4296409
Gemälde
des 18. Jh.
Cupido che scocca la sua freccia, Scuola francese del Settecento
Enea giunge nei Campi Elisi, Sebastiano Conca (Gaeta 1680 – 1764 Napoli) Bottega di
Ritratto di Re Salomone, Sebastiano Conca (Gaeta 1680 – 1764 Napoli)
Ritratto di nobildonna genovese, Giovanni Maria delle Piane detto il Mulinaretto (Genova 1670 - Monticelli d’Ongina 1745), attribuito
Ritratto di nobildonna genovese, Giovanni Maria delle Piane (Genova 1670 - Monticelli d’Ongina 1745)
Coppia di opere 'Scena di caccia' e 'Riposo dei pastori'
Composizione di frutta sorretta da tre angeli, Scuola romana dei primi del XVIII secolo Luigi Garzi (Pistoia 1638 – Roma1721)
Paesaggio costiero del Mediterraneo, Pittore fiammingo attivo in Italia nel Settecento
Natura morta di fiori all’aperto (I/II), Scuola lombarda del Settecento Margherita Caffi (Cremona 1647 – Milano 1710), cerchia
Natura morta di fiori all’aperto (II/II), Scuola lombarda del Settecento Margherita Caffi (Cremona 1647 – Milano 1710), cerchia
Ritratto di Vicerè o governatore della Nuova Spagna, Miguel Matteo Cabrera (Nuova Spagna, 1695 - 1768) attribuibile
Risurrezione di Cristo (VENDUTO)
Capriccio con rovine architettoniche e figure, Pierre-Antoine Demachy, dipinto olio su tela
Luigi XV, Re di Francia, con la regina consorte Maria Leszczynska, Pierre Gobert (Fontainebleau 1662 - Parigi 1744) Atelier di
ll sacrificio della principessa Polissena, Pietro Berrettini da Cortona (Cortona 1596 - Roma 1669) seguace di
Pendant di dipinti 'L'assalto dei briganti' 'Dopo l’assalto', Giuseppe Zais (Canale d’Agordo, Belluno 1709 - Treviso 1781)
Paesaggio al tramonto con viandanti, Tommaso Porta (1686 – 1766) bottega di
Grande composizione di fiori (1/4), Domenica Vicenzina (attiva a Milano nella prima metà del XVIII secolo)
Coppia di capricci architettonici fantastici con rovine classiche e figure, Scuola romana fine XVII - inizi XVIII secolo - Seguace di Niccolò Codazzi (Napoli, 1642 - Genova, 1693)
Il satiro e il contadino, Jacob Jordaens (Anversa 1593 - 1678) seguace
Paesaggio del Lazio con il fiume Tevere e un arco in rovina
Ritratto di Sibilla eritrea Giampietro Zanotti (Parigi 1674 - Bologna 1765)
San Giovanni Evangelista, Scuola francese del XVIII secolo
L’Adorazione dei pastori, Sebastiano Conca (1680 - 1764) cerchia di
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy