Antichità Castelbarco
QUEM SOMOS
GALERIA
tutti gli oggetti
Antiguidades orientais
1
Esculturas orientais
1
Esculturas
5
Período quinhentista
3
Período seiscentista
2
Icones
1
Móveis
29
Aparadores
1
Arcas
3
Cadeiras
2
Canapés
1
Cómodas
2
Consolas
5
Genuflexórios
1
Pequenas mesas
1
Pequenos armários
1
Secretárias
5
Toucadores
7
Pinturas
218
Do século XV
1
Do século XVI
30
Do século XVII
127
Do século XVIII
60
Pinturas oitocentistas
6
marinho
2
natureza morta
1
retrato
2
Veneza
1
Presentes diversos
1
Candelabros
1
EVENTOS
Web Site
CONTACTOS
português
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
русский
中国的
|
Search
Antichità Castelbarco
Viale Giovanni Prati, 39
38066 Riva del Garda
TN (Trento) Italia
+39 0464 973235
+39 349 4296409
Pinturas
Do século XVIII
Il Trionfo di Bacco, Diego Velázquez (Siviglia 1599 - Madrid 1660) seguace
Paesaggio costiero con città portuale ed imbarcazioni, Marco Ricci (Belluno 1676 - Venezia 1730)
Scena galante all’ingresso di una locanda, Jan Vermeer d'Utrecht (Schoonhoven, vers 1630 - 1692) seguace
Allegoria della Musica (VENDUTO)
Natura morta floreale, Pieter Casteels III (Anversa 1684 – 1749) firmato
Cupido che scocca la sua freccia, Scuola francese del Settecento
Enea giunge nei Campi Elisi, Sebastiano Conca (Gaeta 1680 – 1764 Napoli) Bottega di
Coppia di paesaggi con figure e borghi, Antonio Diziani (Venezia, 1737 – 1797)
Ritratto di nobildonna genovese, Giovanni Maria delle Piane detto il Mulinaretto (Genova 1670 - Monticelli d’Ongina 1745), attribuito
Coppia di opere 'Scena di caccia' e 'Riposo dei pastori'
Composizione di frutta sorretta da tre angeli, Scuola romana dei primi del XVIII secolo Luigi Garzi (Pistoia 1638 – Roma1721)
L’Ultima Cena, Bottega di Francesco De Mura (Napoli, 1696 – Napoli, 1782)
Paesaggio costiero del Mediterraneo, Pittore fiammingo attivo in Italia nel Settecento
Natura morta di fiori all’aperto (I/II), Scuola lombarda del Settecento Margherita Caffi (Cremona 1647 – Milano 1710), cerchia
Natura morta di fiori all’aperto (II/II), Scuola lombarda del Settecento Margherita Caffi (Cremona 1647 – Milano 1710), cerchia
Ritratto di Vicerè o governatore della Nuova Spagna, Miguel Matteo Cabrera (Nuova Spagna, 1695 - 1768) attribuibile
Ritratto di un avvocato (VENDUTO)
Capriccio con rovine architettoniche e figure, Pierre-Antoine Demachy, dipinto olio su tela
ll sacrificio della principessa Polissena, Pietro Berrettini da Cortona (Cortona 1596 - Roma 1669) seguace di
Pendant di dipinti 'L'assalto dei briganti' 'Dopo l’assalto', Giuseppe Zais (Canale d’Agordo, Belluno 1709 - Treviso 1781)
Paesaggio al tramonto con viandanti, Tommaso Porta (1686 – 1766) bottega di
Stemma nobiliare matrimoniale ‘Arma coniugalis’, Toscana XVIII secolo
Paesaggio del Lazio con il fiume Tevere e un arco in rovina
Ritratto di Sibilla eritrea Giampietro Zanotti (Parigi 1674 - Bologna 1765)
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy