Antichità Castelbarco
CHI SIAMO
GALLERIA
Tutti
Antiquariato orientale
1
Sculture orientali
1
Dipinti '800
7
Marina
2
Natura Morta
1
Ritratto
2
Venezia
2
Dipinti antichi
204
dipinti '400
1
dipinti '500
24
dipinti '600
116
dipinti '700
63
Icone
2
Icone
2
Mobili antichi
30
Cassapanche
3
Comò
2
Consolles
5
Credenze
1
Divani
1
Inginocchiatoi
1
Ribalte
5
Sedie
2
Specchiere
8
Stipi
1
Tavolini
1
Oggetti antichi
1
Candelabri
1
Sculture
9
'400
1
'500
2
'600
2
'700
2
'800
2
EVENTI
Web Site
CONTATTI
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
Antichità Castelbarco
Viale Giovanni Prati, 39
38066 Riva del Garda
TN (Trento) Italia
+39 0464 973235
+39 349 4296409
Dipinti antichi
dipinti '700
Ritratto dell'imperatore Francesco Stefano di Lorena, Martin van Meytens (Stoccolma 1695 - Vienna 1770)
Allegoria della Musica con la Musa Tersicore, Atelier di Joseph-Marie Vien (Montpellier 1716 - Parigi 1809)
Natura morta floreale in un vaso di vetro, Antoine Monnoyer (Parigi 1671 - Paris Saint Germain-en-Laye 1747)
Ritratto del re Vittorio Amedeo di Savoia, Maria Giovanna Battista Clementi (Torino, 1690 - 1761)
Grande angelo alato (VENDUTO)
Natura morta floreale, Pieter Casteels III (Anversa 1684 – 1749) firmato
Cupido che scocca la sua freccia, Scuola francese del Settecento
Veduta di Venezia con Palazzo Ducale, Gabriele Bella (Venezia 1730 – Venezia 1799), seguace
Enea giunge nei Campi Elisi, Sebastiano Conca (Gaeta 1680 – 1764 Napoli) Bottega di
Coppia di paesaggi con figure e borghi, Antonio Diziani (Venezia, 1737 – 1797)
San Gabriele e San Michele Arcangeli (VENDUTO)
Ritratto di nobildonna genovese, Giovanni Maria delle Piane detto il Mulinaretto (Genova 1670 - Monticelli d’Ongina 1745), attribuito
La Vergine in gloria (VENDUTO)
Maria Maddalena, Jean Baptiste Greuze (Tournus 1725- Parigi 1805) attribuibile
Veduta di Roma con Piazza del Pantheon, Gaetano Vetturali (Lucca, 1701-1783) Attribuibile a
Coppia di opere 'Scena di caccia' e 'Riposo dei pastori'
Paesaggio costiero del Mediterraneo, Pittore fiammingo attivo in Italia nel Settecento
Paesaggio animato con borgo in lontananza, Cerchia di Bartolomeo Pedon (Venezia 1665 - 1732)
Natura morta di fiori all’aperto (I/II), Scuola lombarda del Settecento Margherita Caffi (Cremona 1647 – Milano 1710), cerchia
Natura morta di fiori all’aperto (II/II), Scuola lombarda del Settecento Margherita Caffi (Cremona 1647 – Milano 1710), cerchia
Ritratto di Vicerè o governatore della Nuova Spagna, Miguel Matteo Cabrera (Nuova Spagna, 1695 - 1768) attribuibile
Ritratto di un avvocato, Donatien Nonotte (Besançon 1708 - Lione 1785) Attribuito a
Ritratto di giovane gentildonna, Ferdinand Voet (Anversa 1639 – Parigi 1689) cerchia
Capriccio con rovine architettoniche e figure, Pierre-Antoine Demachy, dipinto olio su tela
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy