Antichità Castelbarco
QUIÉNES SOMOS
GALERÍA
Tutti
Antigüedades
1
Candelabros
1
Antigüedades orientales
1
Esculturas orientales
1
Esculturas
5
s. XVI
2
s. XVII
2
s. XVIII
1
Iconos
1
Muebles
27
Aparadores
1
Arcas
2
Cómodas
2
Consolas
5
Pequeños armarios
1
Reclinatorios
1
Secreteres
4
Sillas
2
Sófas
1
Tocadores
8
Pinturas antiguas
226
Del siglo XV
1
Del siglo XVI
32
Del siglo XVII
138
Del siglo XVIII
55
Pinturas del siglo XIX
6
Marina
2
Naturaleza muerta
1
Retrato
2
Venecia
1
Pinturas Del siglo XX
1
mitológico
1
EVENTOS
Web Site
CONTACTO
Español
Italiano
English
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
Antichità Castelbarco
Viale Giuseppe Canella, 18
38066 Riva del Garda
TN (Trento) Italia
+39 0464 973235
+39 349 4296409
Pinturas antiguas
Del siglo XVI
Federico I di Saluzzo come re Davide, Seguace di Giacomo Jaquerio (Torino, 1375 circa – 1453)
Manfredo IV di Saluzzo come Giuda Maccabeo, Seguace di Giacomo Jaquerio (Torino, 1375 circa – 1453)
San Girolamo Olio su tavola del XVI secolo italiano dell'entourage di Prospero Fontana (Bologna 1512 - 1597)
Allegoria della Saggezza, Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630) (II/II)
Allegoria della Fortezza, Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630) (I/II)
Ritratto ufficiale di cavaliere in armatura, Pittore tizianesco della fine del ‘500
Madonna con Bambino, San Giacomo e il donatore, Ippolito Scarsella, detto Lo Scarsellino (Ferrara 1550 - 1620) bottega
Venere distesa in un paesaggio, Pauwels Franck detto Paolo Fiammingo (Anversa 1540 - Venezia 1596)
Maddalena Penitente e due angeli, Scuola lombarda XVI - XVII secolo
La Pietà con San Giovanni, Luis de Morales, Detto ‘El Divino’ (Badajoz 1509 – 1586) bottega di
Ritratto di notabile bottega di Giovanni Battista Moroni (Albino 1522 - 1579)
Allegoria dell’Architettura, Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630)
San Sebastiano e San Cristoforo, Zenone Veronese (o Zeno da Verona) (Verona, 1484 - Salò (Bs) post 1542-ante 1554)
Allegoria del tempo che indica la Verità, Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630)
La Sacra Famiglia con San Giovannino, Agnolo di Cosimo detto 'il Bronzino' (Monticelli di Firenze, 1503 - Firenze, 1572)
Ramino raffigurante 'San Girolamo' Scuola di Ferrara del Cinquecento (cerchia Giuseppe Mazzuoli ,detto il Bastarolo)
San Michele Arcangelo sconfigge il demonio, Maarten de Vos (Anversa, 1532 - 1603) bottega
Ritratto della granduchessa di Toscana Bianca Cappello, Scipione Pulzone detto Il Gaetano (1544 - 1598), bottega
L’Adorazione dei Magi, Giovanni Stradano (Bruges 1523 - Firenze 1605) Bottega di
Il Suonatore (VENDUTO)
Sposalizio mistico di Santa Caterina d’Alessandria, esca della fine del Cinquecento Capolavoro di Francesco Brizio (Bologna 1574 - 1623)
Ritratto dI Niccolò Orsini, conte di Pitigliano (1442-1510), Pittore toscano XVI secolo
San Girolamo Penitente, Scuola veneta '500 (cerchia di Jacopo Negretti, detto Palma il Giovane)
Sacra Famiglia con San Giovannino, Cerchia Giovanni Battista Ramenghi (Bologna, 1521 - 1601)
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy