Antichità Castelbarco
QUEM SOMOS
GALERIA
tutti gli oggetti
Esculturas
6
Período oitocentista
1
Período quinhentista
1
Período seiscentista
3
Período setecentista
1
Icones
1
Móveis
25
Aparadores
1
Arcas
2
Cadeiras
2
Cómodas
2
Consolas
5
Genuflexórios
1
Pequenos armários
1
Secretárias
4
Toucadores
7
Pinturas
238
Do século XV
1
Do século XVI
32
Do século XVII
147
Do século XVIII
58
Pinturas oitocentistas
5
marinho
1
natureza morta
1
paisagem
1
retrato
1
Veneza
1
Presentes diversos
1
Candelabros
1
EVENTOS
Web Site
CONTACTOS
português
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
русский
中国的
|
Search
Antichità Castelbarco
Viale Giuseppe Canella, 18
38066 Riva del Garda
TN (Trento) Italia
+39 0464 973235
+39 349 4296409
Pinturas
Do século XVI
Allegoria della Saggezza, Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630) (II/II)
Allegoria della Fortezza, Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630) (I/II)
Idillio tra Venere e Adone con Cupido, Paolo Caliari detto il Veronese (Verona 1528 - Venezia 1588) Bottega/cerchia
Madonna con Bambino, San Giacomo e il donatore, Ippolito Scarsella, detto Lo Scarsellino (Ferrara 1550 - 1620) bottega
Venere distesa in un paesaggio, Pauwels Franck detto Paolo Fiammingo (Anversa 1540 - Venezia 1596)
Maddalena Penitente e due angeli (VENDUTO)
La Pietà con San Giovanni, Luis de Morales, Detto ‘El Divino’ (Badajoz 1509 – 1586) bottega di
Ritratto di notabile bottega di Giovanni Battista Moroni (Albino 1522 - 1579)
San Sebastiano e San Cristoforo, Zenone Veronese (o Zeno da Verona) (Verona, 1484 - Salò (Bs) post 1542-ante 1554)
Allegoria del tempo che indica la Verità, Giacomo Stella (Brescia 1545 - Roma 1630)
La Sacra Famiglia con San Giovannino, Agnolo di Cosimo detto 'il Bronzino' (Monticelli di Firenze, 1503 - Firenze, 1572)
Ramino raffigurante 'San Girolamo' Scuola di Ferrara del Cinquecento (cerchia Giuseppe Mazzuoli ,detto il Bastarolo)
San Michele Arcangelo sconfigge il demonio, Maarten de Vos (Anversa, 1532 - 1603) bottega
Ritratto della granduchessa di Toscana Bianca Cappello, Scipione Pulzone detto Il Gaetano (1544 - 1598), bottega
L’Adorazione dei Magi, Giovanni Stradano (Bruges 1523 - Firenze 1605) Bottega di
Sposalizio mistico di Santa Caterina d’Alessandria, esca della fine del Cinquecento Capolavoro di Francesco Brizio (Bologna 1574 - 1623)
Ritratto dI Niccolò Orsini, conte di Pitigliano (1442-1510), Pittore toscano XVI secolo
San Girolamo Penitente, Scuola veneta '500 (cerchia di Jacopo Negretti, detto Palma il Giovane)
Madonna col Bambino, due angeli e Giovanni Battista, Scuola di Antonio Allegri, detto il Correggio (Correggio c. 1489 – 1534)
Salvator Mundi con la Madonna in preghiera, Pittore tizianesco (XVI secolo - XVII secolo)
Natività ed Adorazione dei Pastori, Hans von Aachen (Colonia 1552 - Praga 1615) bottega di
L’Annunciazione, Scuola fiamminga XVI/XVII Secolo
Ritratto equestre di Carlo Emanuele I Duca di Savoia, Jan Kraeck (Haarlem 1540 circa – Torino 1607)
La Pietà con due cherubini, Manierismo romano del XVI secolo
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy