Ossimoro Arch. Sergio Bianchi
CHI SIAMO
GALLERIA
Tutti
Ceramiche
1
Varie
1
Cornici antiche
1
Varie
1
Dipinti '800
1
Interno
1
Dipinti '900
2
Paesaggio
1
Venezia
1
Dipinti antichi
17
dipinti '400
1
dipinti '500
2
dipinti '600
8
dipinti '700
6
Mobili antichi
22
Cassapanche
2
Comò
6
Comodini
1
Consolles
2
Credenze
3
Librerie
1
Scrivanie
1
Sedie
1
Stipi
2
Tavoli
1
Tavoli da gioco
2
Orologi
1
orologi da tavolo
1
Sculture
13
'500
1
'600
2
'700
4
'800
3
'900
3
Stampe antiche
2
Del '500
1
Del '600
1
EVENTI
Web Site
CONTATTI
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
Ossimoro Arch. Sergio Bianchi
Via San Giovanni 63
41057 Spilamberto
MO (Modena) Italia
+39 059783519
+39 3475630449
Pier Francesco Cittadini (Milano, 1616 - Bologna, 1681) - Paesaggio con famiglie che si preparano ad un viaggio - 1650 c.a
Salvatore Marchesi (Parma, 1852 - 1926) - Interno di Sacrestia - firmato
Importante orologio da mensola in bronzo dorato lucido ed opaco con figura di Ferdinando Magellano - Francia, 1840 c.a - funzionante
Santa Elisabetta d'Ungheria cura un lebbroso - Ceroplasta francese della seconda metà del XVIII sec. entro teca dorata
Adriano Brambilla (Milano, 1829 - 1885) - Scrittoio Davenport da centro e seduta in noce intarsiata in avorio
Importante cassettone con stemma Pepoli - Padova, ultimo quarto del XVII sec.
Hans Burgkmar, detto il Vecchio (Augusta, 1473 - 1531) - Il Carro dei Pazzi - Xilografia originale del Trionfo di Massimiliano I
Elisabetta Sirani (Bologna, 1638 - 1665) - Sant'Eustachio ha la visione del cervo crucifero - 1655 - (260 x 190) mm
Candido Vitali (Bologna, 1680 - 1753) - Coppia di Nature Morte - Pubblicate
Scuola fiamminga - Fetonte si presenta come figlio di Apollo - Olio su tavola - ultimo quarto del XVI secolo
Galeazzo Mondella detto il Moderno (Verona, 1467 - 1528) - Cristo sorretto dalla Madonna e da S. Giovanni -
Coppia di importanti angeli lignei policromi e dorati scolpiti a tutto tondo - Italia centrale - XVII secolo
Cesare Dandini (Firenze, 1596 - 1657) - Madonna con Bambino e San Giovannino - cornice antica
Giuseppe Graziosi (Savignano s/Panaro, Modena, 1879 - Firenze, 1942) - Venezia - Olio su tavola, firmato , 1940 c.a
Cardinale Rinaldo d' Este ( Modena, 1618 - 1672) - Scuola emiliana della metà del XVII secolo
Girolamo Donnini (Correggio, 1681 - Bologna, 1743) - Allegoria dell'Estate
Maestro fiammingo della fine del XVI secolo - Carità romana - Olio su tavola
Otto van Veen (Bruxelles, 1556 - 1629) derivazione da - Le tentazioni della gioventù
Giovanni Battista Bertusio (Bologna, 1577 - 1644) attr. - Madonna con Bambino e Santi
Straordinaria coppia di cassettoni mossi sul fronte e sui fianchi - Piacenza, metò del XVIII secolo
Coppia di cassettoni mossi sul fronte e sui fianchi - piani in lumachella - Napoli, metà del XVIII secolo
Leopold Lambert (Francia, XIX secolo) - Automa musicale Pulcinella - 1890 circa
Giacomo Antonio Mannini (Bologna, 1646 - 1742) attr. - Coppia di paesaggi di invenzione con architetture e fontane
Alessandro Tiarini (Bologna, 1577 - 1668) - San Giuseppe con Gesù fanciullo - Scheda storico-critica Prof. Daniele Benati
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy