Ars Antiqua SRL
CHI SIAMO
GALLERIA
Tutti
Argenti antichi
1
Cartaglorie
1
Avori e Giade
6
Ceramiche
3
Caffettiere e teiere
1
Statue
1
Vasi
1
Cornici antiche
5
Ovali
1
Rettangolari
4
Dipinti '800
77
Allegoria
3
Altro
1
Animali
1
Barche
1
Interno
2
Marina
6
Mitologico
2
Montagne
1
Natura Morta
2
Nudo
2
Orientalista
2
Paesaggio
22
Paesaggio con figure
2
Religioso
5
Ritratto
10
Scena animata
3
Scena galante
2
Storico
1
Veduta cittadina
6
Venezia
3
Dipinti '900
7
Allegoria
1
Paesaggio
5
Venezia
1
Dipinti antichi
249
dipinti '400
3
dipinti '500
37
dipinti '600
121
dipinti '700
88
Disegni antichi
8
'700
4
'800
4
Icone
5
Icone
5
Maioliche
1
Mobili antichi
42
Armadi
1
Cassapanche
1
Comò
2
Comodini
1
Consolles
6
Divani
2
Inginocchiatoi
1
Mobili rustici
1
Poltrone
3
Ribalte
1
Sedie
4
Specchiere
10
Stipi
2
Tavoli
1
Tavoli da gioco
1
Tavolini
1
Trumeau
1
Varie
2
Vetrine
1
Oggetti antichi
34
Bauletti
4
Bronzi
1
Candelabri
2
Candelieri
2
Elemosinieri
1
Micromosaici
1
Modellini
1
Ricami e affini
1
Scatole e cofanetti
6
Varie
6
Vasi
6
Vassoi
3
Orologi
5
orologi da tavolo
5
Sculture
110
'400
2
'500
7
'600
28
'700
19
'800
45
'900
9
EVENTI
Virtual Tour
Web Site
CONTATTI
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
Ars Antiqua SRL
Via Pisacane, 55
20129 Milano
MI (Milano) Italia
+39 02 29529057
Apollonio Domenichini noto come Il Maestro della Fondazione Langmatt (Venezia, 1715 – 1757), Piazza San Pietro con il porticato del Bernini
Cerchia di Rodrigo de Osona il Vecchio (Valencia, 1440 – 1518), Natività
Attr. Jacobus o Iacomo Victor (Amsterdam 1640 ca. - 1705) Natura morta con uccelli
Donne che colgono fiori
Lago nelle Alpi
Ritratto di spadaccino di profilo
Giulio Gorra (Cremona, 1832 – Torino, 1884), Un episodio della Terza Guerra di Indipendenza: l’avamposto del Tonale del 1866
Francesco Londonio (Milano, 1723 – 1783), Ritratto di cagnolino
XIX secolo, da Giovanni Battista Salvi, detto il Sassoferrato (Sassoferrato, 1609 – Roma, 1685), Madonna orante
Riccardo Pellegrini (Milano, 1863 – Crescenzago, 1934), Mercato orientale
Seguace di Jacques Caillot, prima metà del XVIII secolo, Salita al calvario
Scuola fiamminga, XVII secolo, Adorazione dei pastori
XVIII secolo, Scuola emiliana, Madonna con Bambino
Monogrammista I.H., identificabile con Jan van den Hecke (Kwaremont, 1620 – Anversa, 1684), Sesto Tarquinio sorprende Lucrezia al lavoro
XVIII secolo, Forziere borchiato
XIX secolo, Paesaggio al tramonto
Artista fiammingo attivo in Italia, XVII Secolo, Maddalena penitente
Scuola francese, XX secolo, Tre fratelli
Scuola veneziana, XVIII secolo, Ritratto di gentildonna con ventaglio
XVII Secolo, Rilievo con teste di putti
XIX secolo, Ritratti femminili
Natale Schiavoni (Chioggia 1777 - Venezia 1858), Odalisca
XVII secolo, La battaglia di Lechfeld
Barent Gael (1630/1635 – 1698), Coppia di paesaggi con scene di genere
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy