DEQU.ART
CHI SIAMO
GALLERIA
Tutti
Ceramiche
5
Brocche
2
Statue
1
Vassoi
2
Dipinti '800
5
Figura
1
Marina
1
Paesaggio con figure
1
Religioso
1
Ritratto
1
Dipinti '900
2
Montagne
1
Religioso
1
Dipinti antichi
7
dipinti '600
4
dipinti '700
3
Disegni antichi
1
'900
1
Maioliche
3
Mobili antichi
6
Comò
1
Comodini
1
Inginocchiatoi
1
Poltrone
1
Secrétaires e Settimini
1
Stipi
1
Sculture
3
'500
1
'900
2
Vetri
1
Vasi
1
EVENTI
Web Site
CONTATTI
Italiano
English
Español
Deutsch
Français
português
русский
中国的
|
Search
DEQU.ART
Via Novara, 6
28887 Omegna
VB (Verbania) Italia
+393335747733
Inginocchiatoio intarsiato di area veneta del XVII secolo
Secretaire Biedermeier in radica di noce, XIX secolo
Coppia di dipinti del Settecento: Madonna Pastora e Cristo Buon Pastore, XVIII secolo
Vassoio in maiolica di Bassano Antonibon, metà XVIII secolo
Coppia di sculture in ceramica di Nove di Bassano raffiguranti barboncini
Inizio XX secolo Cortile orientalista con architetture e portale
Scuola genovese, Dipinto della cerchia di Domenico Piola con Putti musicanti
Comò Luigi XVI Genovese
Salsiera in Porcellana, Parigi ca. 1780–1790
Natura morta con frutti lombarda, Fine XVII - Inizio XVIII secolo
Alzatina in Porcellana, Boutigny Palais Royal, Parigi (1860–1870)
Acquerello figura femminile in giardino di Auguste Émile Pinchart
Coppia di Comodini Luigi XVI - Lombardia, Fine XVIII Secolo
Scultura Art Déco in bronzo – Donna nuda in posa elegante – Venere
XIX secolo, da Guido Reni, Madonna con il Bambino
Madonna con il Bambino di Luigi Mantovani dipinta ad olio su cartoncino
Brocca in Porcellana di Parigi, Epoca Luigi Filippo, 1850–1860 Decoro a “fleur peinte”
Veduta alpina con contadina e montagna di Mario Moretti Foggia (1891-1954)
Dipinto di Federico Ashton (1836–1904) Veduta alpina Monte Rosa
Placca in bronzo cesellato, XVI secolo – La Fuga in Egitto, ambito veneto
Poltrona Luigi XV in Cuoio Pirografato – Lombardia, XVIII secolo
Sansone e Dalila – Grande scena biblica del barocco veneziano, Metà XVIII secolo
Piatto da parata in maiolica di Bassano - Antonibon | Prima metà del XVIII secolo
Natura morta lombarda del XVII secolo con vaso di fiori su tappeto damascato
next
Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer
|
Privacy Policy