Cod: 390630
Allegoria Carità e Amore '600
Autore : Carlo Cignani
Epoca: Seicento
prezzo: € 7.900
Restauri: Ottimo stato di conservazione

Dipinto olio su tela dalle dimensioni di 105 x 120 cm senza cornice e di 125 x 140 con una bella cornice intagliata raffigurante l' allegoria della carità e dell'amore con una donna e tre bambini del pittore Carlo Cignani ( Bologna 1628 - Forlì 1719 ).

Il dipinto è in un buono stato di leggibilità e raffigura un soggetto iconografico che riprende uno schema assai diffuso e collaudato che pone la madre con il bimbo allattato al centro della composizione vicino ad altri due bimbi di cui uno in questo caso dolcissimo che sta dormendo nella sua culla.

Possiamo notare la valenza del nostro dipinto attraverso le sue caratteristiche tecniche ed esecutive; risulta evidente che ci troviamo dinanzi ad un interessante composizione pervasa da una rinnovata essenza formale che è in sintonia con le sperimentazioni pittoriche in uso in quei tempi che si rifa alla pittura di Carlo Cignani.

La composizione è molto equilibrata e dottamente regolata nei colori, di qualità soprattutto nella forma mentre la scena, qua rappresentata, intelligentemente sviluppata con colori mai eccessivi; rientra senza dubbio nel tema per eccellenza dei dipinti di quel periodo ovvero nella cosiddetta pittura barocca di cui la scuola Bolognese annovera diversi maestri eccelsi.

Questa Carità è un' opera emblematica della pittura bolognese perchè vi ritroviamo quel carattere devozionale classico mischiato con le gestualità tipiche nonchè l'impostazione compositiva, la brillantezza delle tinte ed il peculiare modo di panneggiare che ritroviamo in altre opere emiliane.

In questo dipinto possiamo notare come sia la figura della donna che quelle dei bimbi hanno sì un rigore formale eppure sono dipinti con una disinvolta scioltezza esecutiva; spunti acuti e variegati vi affiorano con evidenza e vanno dai sapienti contrasti luminosi fino alla reinterpretazione del tenebrismo; caratteri assai edotti che rendono questa donna enigmatica, tenebrosa ma di avvenente bellezza.

Il tracciato sicuro delle pennellate quasi disegnate e fortemente chiaroscurate rivela una preparazione grafica ed una condotta pittorica colta e composita, con una chicca particolare: la rappresentazione di questo paesaggio sullo sfondo lontano, magico con un gioco prospettico in grado di elaborare un amore per la natura dalla quale noi tutti proveniamo.

I dipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati sono di mia esclusiva proprietà e di conseguenza sono sempre disponibili ad essere visionati di persona, previo appuntamento, nelle mie sedi espositive situate a Sanremo e Brescia.

L'opera, come ogni nostro oggetto, viene venduta corredata da un certificato fotografico FIMA di autenticità e lecita provenienza; questo documento identifica l'oggetto apportando un valore aggiunto all'articolo.

Ci occupiamo ed organizziamo personalmente l'imballaggio e la spedizione delle opere d'arte con assicurazione in tutto il mondo.

Dr. Riccardo Moneghini

Storico dell'Arte

Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer | Privacy Policy