Importante coppia di mobiletti luigi XVI napoletani interamente lastronati in noce, ulivo bipartito con filettatura in bois de rose sull'intera superficie.
Due arredi che testimoniano un' altissima manifattura degli ebanisti napoletani della seconda meta’ del 700.
Coppia di comodini napoletani, periodo neoclassico, ultimo quarto del XVIII secolo, di cui uno con due cassetti ed uno ad anta con piano apribile (comoda).
Piani con bordure a lisca di pesce ed intarsi tipico con rosone a girandola centrali, grembiali intagliati, gambe troncopiramidali con collarino ed infine maniglieria coeva in bronzo cesellato, cosa assai rara e di notevole importanza per questa tipologia di mobili.
Piani con bordure a lisca di pesce ed intarsi tipico con rosone a girandola centrali, grembiali intagliati, gambe troncopiramidali con collarino ed infine maniglieria coeva in bronzo cesellato, cosa assai rara e di notevole importanza per questa tipologia di mobili.
Misure: 88 altezza x 57 larghezza x 44 profondità cm
Questa rara coppia di mobiletti dai colori caldi e dalla forma esotica, delicata, accattivante e fresca, in perfetto stato di conservazione, è proveniente da collezione privata.
L'opera, come ogni nostro oggetto, viene venduta corredata da un certificato FIMA di autenticità e lecita provenienza fotografico; questo documento identifica l'oggetto apportando un valore aggiunto all'articolo.
Ci occupiamo ed organizziamo personalmente l'imballaggio e la spedizione delle opere d'arte con assicurazione in tutto il mondo.
Dr. Riccardo Moneghini
Esperto in pittura antica - perito del tribunale