Cod: 326406
Dipinto olio su tavola con elementi a collage, nord Italia, metà XIX secolo
Epoca: Seconda metà dell'Ottocento

Dipinto olio su tavola con elementi a collage, nord Italia, metà XIX secolo

Misure: cm L 138 x H 64 x P 3

Prezzo trattativa riservata

Oggetto corredato da certificato di autenticità

Questo particolare dipinto, realizzato nel nord Italia intorno alla metà del XIX secolo, si presenta come una composizione a fondo scuro su cui l’artista ha applicato a collage alcuni documenti, tra cui immagini, frammenti di articoli di giornale, documenti di archivio, sui quali è poi intervenuto pittoricamente con raffigurazioni a trompe l’oeil che simulano carte da gioco, disegni, quadretti e oggetti da scrivania, come occhiali, chiavi, forbici, un regolo e una rosa.

I trompe l’oeil, ovvero il tentativo di dare l’illusione della tridimensionalità e della loro apparenza agli oggetti raffigurati, nasce con la pittura, per poi diffondersi nelle arti applicate. Il gusto per la finzione e il piacere per l’inganno percettivo trova fortuna nell’ambito dell’estetica barocca e il trompe l’oeil si afferma come genere, in concomitanza con l’affermarsi della natura morta. Oggetti di uso quotidiano, strumenti di studio e lavoro, lettere, piccole stampe e rilievi, disposti solo apparentemente in modo casuale, popolano virtuosisticamente questi divertissement o giochi pittorici, molto amati dai collezionisti nobili e borghesi dal XVII secolo fino a tutto il XIX secolo.

L’effetto d’insieme di questo dipinto è molto scenografico e di grande effetto decorativo. L’opera può essere fruita appesa ad una parete, come elemento di arredo a sé stante, oppure può anche essere pensata quale piano di appoggio montata su un tavolino da salotto, protetta sul fronte da una lastra di vetro.

Powered by Anticoantico
Anticoantico srl unipersonale P.Iva 02264621208 REA BO-425315 Capitale sociale 50.000€ interamente versato
Disclaimer | Privacy Policy