Giovanni Migliara (Alessandria, 1785 – Milano, 1837)
Capriccio con villa e arco (in coppia con Capriccio con chiesa)
Olio su carta, 36,5 × 46,5 cm
I dipinti (considerati in coppia) si collocano tra il 1812 e il 1820 circa, quando Migliara presentava all’Esposizione di Belle Arti di Brera a Milano vedute d’invenzione alla veneziana, insieme ai primi scorci milanesi. A queste date l’artista - che si era già esercitato con successo nella copia di vedute veneziane di Canaletto - prende a modello i celebri capricci canalettiani, in cui elementi di fantasia, motivi veneti e romani, architetture antiche e moderne, sono liberamente accostati in un complesso sistema di riferimenti.
Bibliografia ed esposizioni:
Giovanni Migliara. Viaggio in Italia, catalogo della mostra di Torino, 28 febbraio-16 giugno 2019, a cura di Sergio Rebora, Milano 2019. Le immagini dell’Italia restaurata nelle opere del pittore alessandrino, esposte al Museo “Accorsi Ometto” di Torino.
Trattativa riservata. Prego contattare il 33560306254.